Skip to content

Conversation

aleritty
Copy link
Contributor

Ho aggiornato lo script per riflettere le ultime modifiche e rendere un filo più semplice la reinstallazione (che non si sa mai) e l'aggiornamento (stay safe stay update).

@aleritty aleritty mentioned this pull request Feb 20, 2014

Choose a reason for hiding this comment

The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.

Questo blocca il terminale fino alla chiusura del server PHP. L'idea era quella di tenere il server in background e continuare a mostare i messaggi qui sotto (per permettere all'utente di saper che fare)

Copy link
Contributor Author

Choose a reason for hiding this comment

The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.

Lo avevo pensato così per far fare il setup obbligatoriamente in quel punto
ed evitare casini in seguito! Però in effetti non ho messo messaggi su come
farlo!

Alessio Riitano
Mail: [email protected]
Tel.: 3289778710

Il giorno 20 marzo 2014 12:40, Alfio Emanuele [email protected] ha
scritto:

In gaia.sh:

     # Avvia il server per il setup su una porta diversa
  •    php -S localhost:8889 > /dev/null 2>&1 # Muto!
    
  •    php -S 0.0.0.0:8889
    

Questo blocca il terminale fino alla chiusura del server PHP. L'idea era
quella di tenere il server in background e continuare a mostare i messaggi
qui sotto (per permettere all'utente di saper che fare)


Reply to this email directly or view it on GitHubhttps://github.com//pull/1/files#r10791125
.

Sign up for free to join this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in to comment
Labels
None yet
Projects
None yet
Development

Successfully merging this pull request may close these issues.

2 participants